ColFondo è il nostro vino spumante ancestrale naturale e biologico - IGP delle Marche.
Spumante perennemente a contatto con i lieviti in bottiglia, che evolve continuamente nel tempo e una volta versato nel calice è in grado di esprimersi con svariate e affascinanti sfaccettature che cambiano anche in pochi minuti mentre si ossigena.
Un vino bianco non filtrato, ottenuto da fermentazione alcolica spontanea con propri lieviti indigeni.
Il processo di vinificazione inizia con una breve macerazione delle bucce nel mosto, prosegue con la fermentazione spontanea in inox che termina direttamente in bottiglia.
La grande attenzione posta nella preparazione delle uve in vigna e nella vinificazione con la gestione della fermentazione prima in inox e poi in bottiglia, ci permette di ottenere un vino bianco estremamente piacevole, fine e complesso con profumi floreali, fruttato di frutta gialla e agrumi in grande evidenza, con chiari sentori di crosta di pane. Il nostro ancestrale è adatto al lungo affinamento dove prosegue l'evoluzione in finezza e complessità.
Il nostro vino verdicchio coltivato al mare, si presenta con tipica sapidità ed equilibrio fra struttura e fruttato, con grande piacevolezza nel finale.
Ecco il video:
Vigneto “Fontenuovo” situato nel territorio di Senigallia (AN) a soli 1000 metri di distanza dal mare.
Verdicchio 100%
Argilloso-calcareo
Guyot
4600
1,6 kg a Vite
Metà settembre, a mano in cassette
Breve macerazione prefermentativa a freddo con vinificatori Ganimede, parziale fermentazione in inox a temperatura controllata e completata in bottiglia con propri lieviti indigeni.
12 mesi in bottiglia.
750 ml